Alba ca zapada

Alba ca zapada è un dolce di origine Rumena caratterizzato dal suo aspetto bianco come la neve, da qui il suo nome. Il dolce è formato da una crema molto golosa, tre sfoglie dalla consistenza particolare e ricoperto di farina di cocco, il tutto crea una combinazione di sapori delicata ma golosa. Servirà un po’ di tempo per la sua realizzazione ma ne varrà la pena.

alba ca zapada

Vediamo come procedere passo dopo passo.

per 3 sfoglie

  • 500 g di farina
  • 2 uova
  • 100ml di olio di semi
  • 100 ml di latte
  • 200 g di zucchero
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • un pizzico di sale

per la crema

  • 4 tuorli
  • 150 g di zucchero
  • 150 g di burro
  • 75 g di farina
  • 1 limone

per decorare

  • cocco rapè q.b.
alba ca zapada

Preparare questo dolce di origine rumena non è molto difficile. Per prima cosa bisogna preparare le sfoglie, per fare ciò rompete le uova in un recipiente ed aggiungetevi lo zucchero, quindi fate incorporare meglio utilizzare una planetaria con foglia k.

Dopo di che aggiungete il latte, l’olio ed un pizzico di sale e fate incorporare il tutto. Per finire aggiungete la farina ed il lievito ed impastate fino ad ottenere un composto omogeneo e morbido. Quindi formate un panetto, avvolgete con pellicola alimentare e fate riposare in frigo per almeno 30 minuti.

Nel frattempo bisogna preparare la crema, per fare ciò rompete le uova in un recipiente, aggiungete la farina e mescolate. Poi versate il latte e lo zucchero in una pentola capiente e fate scaldare. Quando il latte farà tiepido, versatene due mescoli nel recipiente con le uova e fate incorporare, dovrete ottenere una crema liscia ed omogeneo. Per finire versate il composto ottenuto nella pentola e fate cuocere mescolando fino a raggiungere la consistenza di una crema.

Togliete la crema dal fuoco ed aggiungetevi la scorza di un limone grattugiata ed il burro a tocchetti. Mescolate fin quando il burro sarà sciolto, quindi versate la crema in un recipiente e coprite con pellicola a contatto. Posizionate in frigo e fate raffreddare.

A questo punto l’impasto per le sfoglie avrà riposato, quindi dividetelo in 3 parti, e stendete direttamente su un foglio di carta forno fino ad ottenere delle sfoglie molto sottili. Posizionate su una teglia da forno, bucherellate ed informare a 150°C per 12 minuti. Le foglie non dovranno colorire ma non scurirsi altrimenti il dolce rimarrà duro. Una volta cotte le sfoglie lasciatele raffreddare prima di toglierle dal testo.

Non rimane che assemblare il dolce. Per fare ciò prendete una sfoglia e posizionatela su un vassoio, quindi versatevi 1/3 della crema e livellate. Coprite con la seconda sfoglia e ripetete l’operazione. Per finire coprite con l’ultima sfoglia, versatevi la crema, livellate e completate il tutto con un generoso strato di farina di cocco. Posizionate il dolce in frigo e lasciatelo riposare per una notte, in questo modo la crema farà ammorbidire le sfoglie ed il dolce risulterà delicato.

Infinte tagliate in pezzi quadrati o meglio rombi e servite alba ca zapada ad amici e parenti.

In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.