Le crepes mele e cannella sono dei dolci molto semplici da realizzare ma dal gusto molto particolare che ricorda la classica torta di mele della nonna. Pochi ingredienti che formeranno un piatto ricco di nutrienti ottimo per una merenda alternativa.

Vediamo come procedere passo dopo passo.
INGREDIENTI – crepes mele e cannella per 4 persone –
per il ripieno
- 3 mele
- 2 cucchiai di zucchero
- mezzo limone
- cannella q.b.
- un mestolo d’acqua
per l’impasto
- 130 g di farina 00
- 200 ml di latte
- 50 ml di acqua
- 2 uova di medie dimensioni
- un cucchiaio raso di zucchero
PREPARAZIONE

Per realizzare delle ottime crepes mele e cannella prima di tutto bisogna realizzare il ripieno. Per fare ciò prendete le mele. Quindi eliminate gli scarti e tagliate a pezzetti. Dopo di che posizionate le mele in una casseruola, aggiungete il succo di mezzo limone, due cucchiai di zucchero, un pizzico di cannella ed un mestolo d’acqua. Quindi lasciate cuocere mescolando di tanto in tanto fin quando l’acqua sarà evaporata. Per finire spegnete il fuoco e lasciate raffreddare.
Nel frattempo bisogna preparare l’impasto delle crepes. Per fare ciò rompete le uova in un recipiente ed aggiungete lo zucchero, fate montare.
Successivamente aggiungete il latte e l’acqua. Fate incorporare bene gli ingredienti prima di aggiungere la farina setacciata. Mescolate il tutto.
A questo punto imburrate leggermente una padella antiaderente e fate scaldare a fiamma bassa. Quando la padella sarà sufficientemente calda, versate un mestolo abbondante di impasto e spianate leggermente per mandare l’impasto delle crepes su tutta la superficie della padella.
Lasciate cuocere un paio di minuti prima di girare. Completate la cottura e posizionate vostre crepes su un piatto pianto.
Per completare prendete una crepes e farcitela con il ripieno di mele. Chiudete e servite le vostre ottime crepes mele e cannella.
In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione.
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.