La melitzanosalata è una salsa greca le cui protagoniste sono le melanzane! Questa ricetta è perfetta da spalmare sopra delle sfiziose bruschette di pane fatto in casa. Potete realizzarla e servirla come antipasto per una cena in compagnia di amici e parenti-

Vediamo come procedere passo dopo passo.
INGREDIENTI – melitzanosalata –
- 2 melanzane lunghe
- 2 spicchi d’aglio
- 1 cipolla rossa di piccole dimensioni
- 1 limone
- olio extravergine d’oliva
- sale
- pepe
- prezzemolo
PREPARAZIONE

Per realizzare un’ottima melitzanosalata prima di tutto bisogna cuocere le melanzane , per fare ciò lavatele sotto acqua corrente e bucherellatele prima di posizionarle su una teglia da forno. Quindi fate cuocere in forno preriscaldato a 190°C per 40 minuti, dovranno risultare morbide al tatto e la pelle dovrà staccarsi facilmente. Aspettate il completo raffreddamento prima di continuare.
A questo punto prendete le melanzane, eliminate la pelle e tagliatele a pezzi. Quindi posizionatele in un colino o i uno scolapiatti e lasciatele riposare almeno 20 minuti, meglio se con un peso appoggiatovi sopra. Questo passaggio consentirà di eliminare i liquidi in eccesso.
Dopo di che prendete le melanzane, tritatele a coltello e posizionatele in un recipiente. Quindi tritate molto finemente anche l’aglio, la cipolla ed il prezzemolo. Posizionate gli ingredienti nel recipiente ed aggiungetevi anche il sale, il pepe, qualche cucchiaio di olio (circa 30 ml) e due cucchiai di succo di limone. Mescolate il tutto fino ad ottenere una salsa omogenea.
Coprite la vostra melitzanosalata e fate riposare in frigo per 30 minuti prima di gustarla spalmata su una buona fetta di pane. Alcune ricette prevedono qualche cucchiaio di yogurt greco che potete aggiungere per un gusto più delicato.

In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione.
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.