La pasta all’uovo è un preparazione che spesso viene utilizzata nelle ricette tradizionali e non. Servono pochi ingredienti e pochi passaggi per ottenere una buona pasta all’uovo per realizzare dei primi piatti che vi stupiranno. Con la pasta fresca potete realizzare delle ottime fettuccine, pappardelle, chitarre, sfoglie o ciò che preferite. Di seguito la ricetta passo dopo passo.
INGREDIENTI – PER 4 PERSONE-
- 300 g di farina
- 3 uova
- un filo d’olio extravergine d’oliva
- un pizzico di sale
PREPARAZIONE
Per realizzare una buona pasta all’uovo perfetta per le vostre ricette occorrono pochi passaggi. Prima di tutto prendete la farina e versatela a fontana su un tavolo da lavoro. Realizzate un foro al centro con i polpastrelli ed inserite le uova. Aggiungete un filo d’olio extravergine d’oliva e un pizzico di sale.
A questo punto , con una forchetta mescolate le uova ed iniziate ad incorporare 1/4 della farina. Dopo di che procedete ad impastare con i polpastrelli.
Impastate un paio di minuti fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Poi coprite con pellicola alimentare e lasciate riposare per 30 minuti.
La vostra pasta all’uovo è pronta per essere utilizzata nel modo che più preferite.
Consiglio di utilizzare delle uova fresche e biologiche di media dimensione. Se l’impasto risulta troppo duro, aggiungete poche gocce di acqua tiepida, il risultato infatti cambia a seconda della grandezza delle uova.
Dopo aver realizzato l’impasto, realizzate il formato di pasta che più gradite. Dopo aver fatto ciò, potete congelare la pasta e conservarla per 3 mesi.