Prelevare e conservare i semi di pomodoro è molto semplice ed occorre seguire pochi passaggi. In questo modo avrete sempre dei semi perfetti da piantare per coltivare i vostri pomodori.
Vediamo come procedere.
Procedimento per prelevare e conservare i semi di pomodoro
Prelevare e conservare i semi di pomodoro è molto facile. Prima di tutto prendete un pomodoro non troppo maturo e con l’aiuto di un coltello dividetelo a metà. A questo punto prendete un cucchiaino e prelevate la polpa con i semi.
Posizionate i semi all’interno di un colino e passateli sotto abbondante acqua corrente per eliminare più polpa possibile.
Dopo di che versate i semi in un bicchiere e riempite il bicchiere con acqua. Eliminate i semi che rimangono a galla, probabilmente da questi non uscirà nessuna pianta. Coprite il bicchiere con pellicola alimentare e lasciate riposare per 5 giorni.
Passati i 5 giorni noterete una patina maleodorante sulla superficie del bicchiere. Prendete un colino e lavate accuratamente i semi per eliminare ogni residuo di polpa perché la polpa potrebbe causare muffa.
A questo punto disponete i semi su un fazzoletto e lasciateli seccare per 4-5 giorni in un luogo fresco, luminoso e asciutto in cui non arrivi la luce diretta del sole.
Per finire eliminate i semi neri o vuoti, posizionate i semi “buoni” in un contenitore oppure avvolgeteli all’interno di un sacchetto e chiedeteli in una busta per alimenti. Conservate i vostri semi di pomodoro per 1-2 anni e seminateli per ottenere delle belle piantine.
In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione.
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.