Se siete alla ricerca di un primo piatto facile da realizzare ma delizioso e saporito, gli spaghetti al sugo di maiale fanno al caso vostro. Sono perfetti in ogni occasione e vi faranno venire l’acquolina in bocca. Il loro profumo derivante dai tradizionali piatti della nonna, vi faranno tornare in mente i ricordi felici dell’infanzia. I piatti semplici, spesso sono i migliori.
Vediamo come procedere passo dopo passo.
INGREDIENTI- spaghetti al sugo di maiale per 4 –
- 320 g di spaghetti
- 4 costine di maiale
- 1/2 cipolla gialla
- 2 carote
- 1 costa di sedano
- 1 bicchiere di vino rosso
- 600 ml di passata di pomodoro
- 1 bicchiere d’acqua
- sale q.b.
- qualche foglia di basilico
- olio extravergine d’oliva
PREPARAZIONE
Per realizzare degli ottimi spaghetti al sugo di maiale prima di tutto bisogna realizzare il condimento. Prendete, quindi, la cipolla e tritatela. Poi prendete le carote, eliminate la buccia e tagliate in 4 pezzi. Pulite il sedano e tagliatelo in 2.
A questo punto versate un filo d’olio extravergine d’oliva in una casseruola. Poi aggiungete carote, sedano e cipolla e fate soffriggere 3-4 minuti.
Dopo di che aggiungete le costine di maiale e fatele rosolare. Quindi sfumate col vino ed aspettate che l’alcol evapori. Infine versate la passata di pomodoro, l’acqua, qualche foglia di basilico ed un pizzico di sale. Fate cuocere a fiamma bassa per 45-50 minuti. Mescolate di tanto in tanto.
Quando il sugo è quasi pronto, fate cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata per il tempo descritto sulla confezione, scolate al dente.
Per ultimo versate gli spaghetti nella casseruole con il sugo di maiale e mescolate a fiamma bassa fin quando gli spaghetti saranno ben conditi. Servite con una manciata di parmigiano grattugiato o con un pizzico di peperoncino.
In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione.
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.