Le crespelle sono utilizzate per molte ricette sia dolci che salate. Possono essere farcite nel modo che più preferite ma restano comunque buone. Riempite di besciamella e verdure sono un ottimo primo, con un po’ di crema spalmabile al cioccolato diventano un ottimo dolce. Vediamo insieme come realizzare delle fantastiche crespelle passo dopo passo.

INGREDIENTI -per 10 crespelle-
- 200 latte intero
- 20 ml d’acqua
- 110 g di farina 00
- 2 uova di medie dimensioni
- burro per ungere
- un pizzico di sale
PREPARAZIONE

Per realizzare delle ottime crespelle, prima di tutto bisogna realizzare l’impasto. Per fare ciò rompete le uova in un recipiente e mescolate con una frusta. Quando inizieranno a formarsi delle bollicine in superficie, aggiungete il latte intero e l’acqua. Mescolate fin quando gli ingredienti saranno ben amalgamati.
A questo punto aggiungete la farina setacciata ed un pizzico di sale. Setacciate accuratamente la farina per evitare che si formino dei fastidiosi grumi che potrebbero rovinare il risultato finale.

L’impasto è pronto non rimane che cuocere. Quindi prendete una padella antiaderente e ungete leggermente con un po’ di burro ( margarina o olio andranno ugualmente bene).
Quando la padella sarà calda, aggiungete un mestolo d’impasto e stendete su tutta la superficie.
Cuocete un paio di minuti per lato. Disponete le vostre crespelle su un piatto e ungete la padella ogni 3 crespelle circa.

Le vostre crespelle sono pronte per aiutarvi a realizzare i piatti che amate. Consiglio di utilizzare sempre ingredienti freschi e biologici, il sapore cambierà molto a seconda della provenienza dei vostri ingredienti.
